Creare maglie calcio anche stemmi e loghi

Dal 2016, il Trastevere calcio femminile ha anche una squadra femminile di calcio a 5 che milita attualmente nella Serie C Lazio. Nel 1987 la squadra riprende la tradizionale denominazione di «Trastevere» e nel 2002 la società per motivi economici dovrà interrompere per diversi anni l’attività calcistica. Ma la squadra vede un periodo di crisi nel girone di andata (che peraltro era cominciato molto bene, addirittura nelle prime posizioni in classifica). Il suo compito è di riportare la Ternana in Serie B, ma la società conclude la stagione perdendo il posto utile per i play-off all’ultima giornata della stagione, contro la Reggiana a Reggio Emilia, dopo aver occupato le prime cinque posizioni per tutte le giornate. Le polemiche divampano, anche perché le dirette concorrenti, il Siena, il Messina e il Cosenza vengono accusate di aver vinto «troppo» facilmente, mentre la Ternana si è trovata di fronte un Bari in giornata di grazia. Per l’ultimo campionato del XX secolo, quello del 1999-2000, per non rischiare fino all’ultima giornata viene riconfermato Guerini e gran parte della squadra. La prima parte del campionato trascorre tra tante difficoltà. È un campionato dominato dalla Ternana che viene inseguita inutilmente prima dalla Maceratese e poi dal Livorno, con sorpassi al vertice e tesi scontri diretti.

Nell’ambito del calciomercato estivo, arrivano in Umbria, tra gli altri, l’attaccante Mirco Antenucci dal Torino, assieme a Raffaele Maiello dal Napoli, Fabio Sciacca dal Catania, Nicolas Viola dal Palermo, e Antonio Zito dalla Juve Stabia, oltre ai giovani uruguagi Felipe Avenatti dal River Plate di Montevideo, e César Falleti dal Cerro; viene inoltre riscattato il difensore centrale Alberto Masi dalla Juventus, e messo sotto contratto lo svincolato Damiano Ferronetti. Il 9 marzo viene ufficializzato il ritorno del tecnico Francesco Giorgini, con un contratto fino al 30 giugno 2010, un anno e mezzo dopo le sue dimissioni. Il 7 marzo 2010 la società ufficializza l’esonero del tecnico Manuele Domenicali. Inoltre dal 2011 la società bianconera dispone di un canale televisivo ufficiale, Udinese TV, visibile gratuitamente sul digitale terrestre in Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma in grado di trasmettere anche via satellite grazie ai dispositivi presenti su una speciale vettura FlyCar, e visibile inoltre in streaming. Paolo Granzotto, La mattanza delle foibe e le amnesie di Pertini, in Il Giornale, 15 febbraio 2008. URL consultato il 23 maggio 2008 (archiviato dall’url originale il 22 luglio 2011). Articolo riportato sul sito dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Ad esempio, il Bayern Monaco nel 2008 ha avuto come sponsor la Deutsche Telekom dalla quale ha ricevuto 25 milioni di euro.

Giuseppe figlio di Vincenzo nel 1929 incaricò il noto maestro Antonio Montefusco di restaurare il proprio palazzo in Maglie. In estate la campagna acquisti genera molte aspettative: arrivano una serie di giocatori dai curriculum altisonanti per la terza serie, quali Giuseppe Vives, Modibo Diakité, Guido Marilungo, Walter López e il capocannoniere uscente del campionato, Daniele Vantaggiato. Arrivano Daniele Balli e Fabio Artico e dopo quattro giornate addirittura la squadra è prima in solitudine. Stabilito anche il record stagionale di spettatori in Lega Pro con 10.206 spettatori: mai così alto, in casa, dal derby del 2004. Qualificata per la supercoppa di Lega di Prima Divisione, affronta lo Spezia vincitrice del girone B. L’andata a Terni finisce 0-0, mentre il ritorno a La Spezia si conclude con la vittoria bianconera per 2-1, dopo che la Ternana era passata in vantaggio al 72′ con Docente. Alla fine del girone d’andata la Ternana è seconda a un punto dall’Atalanta; dietro, staccate, tutte le altre. A fine stagione però, grazie al ripescaggio, crea maglia calcio arriva comunque la promozione in Serie C2. Rinuncia alla promozione in Serie C2 per inadempienze finanziarie.

La promozione viene comunque sancita dalla vittoria nella finale di Ancona contro la Nocerina, davanti a 8.000 nocerini e 12.000 ternani, con un gol di Arcadio nei tempi supplementari. La squadra umbra è fin dall’avvio di campionato relegata nei bassifondi della classifica, e neanche gli avvicendamenti in panchina a stagione in corso tra Sandro Pochesci e Ferruccio Mariani, e infine Luigi De Canio, sortiscono effetti. Negli anni la plastica ed il polistirolo hanno sostituito la cartapesta ed oggi prendono vita nei laboratori artigiani in Largo Cupone migliaia di peluche di varie forme e destinazioni: dalle fiere di paese alle sorprese per le uova di Pasqua. Baldassari si dimette sostituito da Domenicali. Con Baldassari in panchina, la Ternana parte bene ma poi a fine girone d’andata, la squadra avrà un momento buio con 3 sconfitte e un pareggio. La compagine umbra domina il campionato, stabilendo numerosi (18) primati per la categoria e riapprodando in serie cadetta dopo tre anni di assenza, con quattro giornate d’anticipo rispetto alla fine del campionato. Caratteristica è la maniera dei caseggiati risalenti a questo periodo, un sobrissimo ma elegante stile neorinascimentale, simile ad alcuni altri presenti negli ex-quartieri Saffi e Cirenaica, che li accomuna e li riconduce alla medesima cooperativa edilizia, la società «Risanamento», fondata dal marchese e massone Livio Zambeccari, che dal 1887, negli stessi anni del Piano regolatore, ne prese in appalto i terreni o li acquistò per costruirci i propri fabbricati, caratterizzati da facciate giallo ocra, arancioni o rosse, e da un’altezza che di rado supera i tre o quattro piani, qualificando il nuovo quartiere bologninese.

Per maggiori dettagli su maglia calcio visitate il nostro sito.


Publicado

en

por

Etiquetas: