Terni sia piazza ideale, vista la passione dei tifosi e la tradizione calcistica, per associare il nome Unicusano a una squadra di calcio. Umbria per antonomasia. Tale rivalità, continuamente accompagnata da incidenti (anche con le forze dell’ordine), va ben oltre la semplice connotazione calcistica, allargandosi alla contesa per l’egemonia della regione, animata dalle diversità storico-culturali (Umbri ed Etruschi), economiche (industrie siderurgiche e chimiche, dolciarie e alimentari) e molto altro ancora. La tifoseria ternana è una delle più conosciute e rispettate dell’intero movimento ultras italiano oltreché una delle prime a essere prese di mira dalla repressione delle forze dell’ordine per i suoi modi irriverenti. ENI: attiva dal 2008, si trova a 45 km dalla costa brindisina, ed ospita circa 200 addetti h24. La Ternana viene inserita nel girone B della Serie C, ma la squadra inizia il campionato con un certo ritardo, in virtù di un ricorso inoltrato dal club per essere ripescato in Serie B; questo viene rigettato sicché, dopo un promettente inizio, la squadra cala sensibilmente di rendimento fino a terminare il torneo all’undicesimo posto. Nella stagione 2018-2019, il Piacenza chiude secondo nel girone A della Lega Pro, dietro di un solo punto alla Virtus Entella. Virtus Verona e N.E.C.
La tifoseria segue da sempre un’ideologia politica di estrema sinistra, ispirata dalla storia culturale cittadina. Rinuncia alle semifinali a calendario già compilato, ripartendo dalla Prima Divisione dalla stagione successiva. Della successiva civiltà fenicia e punica è documentata la presenza nell’importante insediamento di monte Sirai, già nuragico e poi romano, e in altri siti minori presenti nel territorio comunale. È il club umbro che annovera più partecipazioni alla Coppa Italia Serie C (già Semiprofessionisti), con 21 edizioni giocate. Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C poi esclusa per irregolarità nei tesseramenti. Finale di Coppa Italia Semiprofessionisti. Vince la Coppa dell’Italia Centrale. 2011 si aggiudica nuovamente la Coppa d’Asia, vendita maglie calcio battendo per 1-0 in finale l’Australia. Fase a gironi della Coppa delle Alpi. Le maglie delle divise da calcio da uomo di adidas offrono tagli regolari che si adattano ai movimenti con fluidità, mentre i pannelli in mesh posizionati in punti strategici e tecnologie antiumidità esclusive, come AEROREADY, fanno trapelare la giusta quantità d’aria per combattere accumuli di calore e sudore. Molti club e nazionali hanno adottato tessuti realizzati con plastica riciclata e altre fibre ecologiche, riducendo l’impatto ambientale della produzione delle maglie. Giorgio Welter, Ternana, in Le maglie della Serie A, Milano, Codice Atlantico, 2013, pp.
In vista della stagione 2022-2023 la Ternana ha ufficialmente rilevato il titolo sportivo della Pink Sport Time di Bari per la partecipazione al campionato di Serie B. Una delle figure principali dello staff della squadra pugliese, Isabella Cardone, si è unita al club umbro in qualità di responsabile del settore femminile, mentre Lorenzo Vergani è stato nominato responsabile del vivaio femminile rossoverde. La Dominante, intanto, retrocessa in Serie B al termine del campionato 1928-1929, l’anno successivo prese il nome di Foot Ball Club Liguria, assimilando anche la Corniglianese. Vince la Supercoppa di Serie C (1º titolo). Nell’annata successiva, trascinato dai gol di Simonetti, l’Ostuni disputa un eccellente campionato, ad un passo dai play-off per la serie C2. La F.I.G.C. attende ancora le iscrizioni al Campionato, in Corriere dello Sport, 1º agosto 1945, p. Nacque così nel 1899 la prima vettura a marchio Opel, la Patent-Motorwagen, una vettura ancora simile ad una carrozza, ma spinta da un motore d 1.5 litri in grado di erogare fino a 3,5 CV. Giudicando impossibile poter distinguere i due completi, l’arbitro chiese ai padroni di casa di cambiare tenuta usando quella da trasferta: costoro però si rifiutarono, cosicché i giocatori della Ternana dovettero indossare le magliette d’allenamento utilizzate nel riscaldamento prepartita, a strisce orizzontali rossoverdi.
In ambito cinematografico, sia la Ternana che Terni vengono più volte citate nel film Ultrà di Ricky Tognazzi (1991), con Claudio Amendola, Ricky Memphis e Gianmarco Tognazzi, mentre lo stadio Libero Liberati è stato utilizzato come location per alcune sequenze della pellicola L’arbitro di Luigi Filippo D’Amico (1974), con Lando Buzzanca. Terni Football Club 1929-30 · In ambito videoludico, la Ternana – con squadra e tifosi – è protagonista nell’introduzione del videogioco calcistico This Is Football (1999), interamente girata a Terni prima di un incontro della formazione rossoverde. 1918 – Fondazione dell’Unione Calcistica Ternana che nel 1922 diventa Terni Football Club. Unione Sportiva della Società Terni 1926-27 · Dal sito web ufficiale della società. La società ingaggia come allenatore il livornese Cristiano Lucarelli, il quale sarà tra gli artefici di un campionato da record; in estate viene confermata l’ossatura dell’anno precedente, mentre dal mercato arrivano diversi rinforzi, a partire dai fantasisti sudamericani César Falletti e Diego Peralta e dai difensori slavi Matija Boben e Ivan Kontek. La squadra umbra è fin dall’avvio di campionato relegata nei bassifondi della classifica, e neanche gli avvicendamenti in panchina a stagione in corso tra Sandro Pochesci e Ferruccio Mariani, e infine Luigi De Canio, sortiscono effetti.