Che tu sia un fan sfegatato del calcio o che tu stia appena iniziando a dedicarti a questo sport, collezionare maglie da calcio può essere un hobby divertente e gratificante. Probabilmente il calcio di metà anni Duemila non si era mai reso conto delle sue potenzialità stilistiche – un periodo in cui assistevamo all’abbondare di template, maglie che assumevano forme e design regolari, molto lontani dalle sperimentazioni del decennio precedente. Accademia delle Scienze di Torino, 21-24 sett. Facendo un tuffo nel passato per poi poter stringere tra le mani (e indossare) quel particolare capo di abbigliamento cui si è legati: «La maggior parte delle volte si tratta di riproduzioni storiche, rifatte fedelmente quando posso, perché ci possono anche essere problemi di copyright legati agli sponsor», racconta Paolo Grechi a GQ. Dalla ricerca di rare maglie vintage allo stare al passo con le ultime uscite, c’è molto da considerare quando si tratta di costruire una collezione diversificata e impressionante. Ci impegniamo a fornire maglie da calcio autentiche e di alta qualità che soddisfino le esigenze sia dei collezionisti nuovi che di quelli esperti. E le richieste strane non mancano mai: «Le maglie più curiose sono state quelle che hanno riprodotto partite o derby particolari: per un amico argentino ho fatto la maglia a metà tra Boca e River, o quella a metà tra Real e Atletico Madrid, o Milan e Inter, ma ho anche fatto la riproduzione della Partita del Secolo, Italia-Germania 4-3, per metà con i colori dell’Italia e per metà con quelli della Germania.
Tutti i campionati sono presenti, La Liga, la Serie A, la Bundesliga e molti altri club come quelli portoghesi per esempio. Sono le maglie da gioco a raccontarlo meglio di ogni altra cosa. Una maglia da calcio degli anni ’70, ad esempio, può essere fatta in versione jersey (proprio come le maglie da gioco indossate), ma anche in versione polo (con bottone e colletto), oppure come felpa, mantenendo intatte le caratteristiche originali. Ma anche quel decennio ha avuto la sua riconoscibilità, che passa anche da kit che non sono per forza iconici e fissati nella memoria di tutti noi: Bene Culture, per esempio, ha aggiornato la terza maglia 2003/04 della Juventus, nera con un colletto bordato di bianco, dotandola di elementi “parodia” come il vecchio sponsor Fastweb che diventa Beneweb. Per i suoi 100 anni, Hummel ha “inondato” il mondo del calcio di template classici del brand, fra cui un’infinita serie di riproduzioni di quello reso celebre dalla Danimarca nel 1986. Ma la nostra maglia preferita è la away del Real Betis, verde con colletto a polo e ispirata alla away Hummel indossata dal Betis nel periodo 1987-90. La caratteristica principale è il pattern geometrico in jacquard tono su tono che compare su maglia e maniche.
Con il suo design audace e ricercato, caratterizzato dalle stelle gialle sulle spalle, questa maglia ha incarnato lo stile e la potenza della Vecchia Signora in quegli anni, culminata con la vittoria della Champions League del 1996 contro l’ Ajax . Che ti piacciano i design classici, i look moderni o le maglie vintage, avere una collezione diversificata ti consente di mostrare diversi aspetti di questo sport e la sua ricca storia. Sei un appassionato tifoso di calcio e desideri espandere la tua collezione di maglie? Inoltre, molti collezionisti sono interessati a trovare maglie rare o in edizione limitata per far risaltare la propria collezione. Una collezione di maglie da calcio completa dovrebbe includere una varietà di squadre, epoche e stili. Calcio, ma non solo («Da appassionato di atletica ho riprodotto le maglie indossate da Jesse Owens, Pietro Mennea, Abebe Bikila»), con prezzi che variano dai 50 ai 120 euro, a seconda di ciò che si vuole fare. Non solo rappresentano un legame con una squadra o un giocatore preferito, ma hanno anche il potenziale per aumentare di valore nel tempo, soprattutto se sono in edizione limitata o appartenenti a un momento significativo nella storia di questo sport. A parlare è Paolo Grechi, titolare e fondatore della Sartoria Sportiva, dove ogni idea può diventare realtà, cucitura dopo cucitura, un viaggio nella storia dello sport da dove pescare e rifare maglie e modelli entrati nella storia.
L’operazione ha preso il via grazie al costante monitoraggio del web e a sopralluoghi effettuati in attività commerciali della zona, dove sarebbe stato riscontrato un numero sospetto di maglie “vintage” in vendita. L’operazione delle Fiamme Gialle è stata volta a contrastare la commercializzazione di capi contraffatti. Una volta che hai iniziato a costruire la tua collezione, è importante prenderti cura delle tue maglie per assicurarti che rimangano in ottime condizioni. Non perdere l’occasione per sfruttare al massimo il potenziale di marketing delle partite di calcio in diretta. In seguito alla strage dell’Heysel, nel 1985 venne elaborata la Convenzione europea sulla violenza e i disordini degli spettatori durante le manifestazioni sportive, segnatamente nelle partite di calcio, ratificata da 42 Paesi. Il successivo confronto in ambito mondiale fu nel 1970, durante la finale di Città del Messico. Nello stesso anno, la Opel raggiunse la massima penetrazione ottenuta durante il dopoguerra nel mercato tedesco occidentale, pari al 18,6%. A metà del decennio vi furono nuovi investimenti della Casa di Rüsselsheim per ottimizzare la qualità dello stampaggio dei lamierati, nonché i processi di assemblaggio. In quest’ultimo caso ci si trovava anche di fronte ai primi pick-up della Opel.