Abbiamo in catalogo Felpe Calcio di tutti i tipi. Bisognerà attendere il campionato mondiale di calcio 1998 perché la FIFA regolarizzi l’utilizzo delle stelle, consentendo a tutte le federazioni che hanno vinto almeno un titolo mondiale di apporre una stella, sul proprio logo e sulle maglie della rispettiva nazionale, per ogni Coppa del Mondo vinta. Assai più complicato è inoltrarsi nel variegato microcosmo delle molte figurine introvabili del Campione del Mondo di Porta Metronia. In tal senso si oppose, in seno al Partito Socialista Italiano (tornato alla sua storica denominazione dopo la scissione di Palazzo Barberini), maglia calcio più bella alla presentazione di liste unitarie con il PCI nel Fronte Democratico Popolare per le elezioni del 1948. Al XXVI Congresso di Roma del 19-22 gennaio 1948 la sua mozione contraria al Fronte fu tuttavia minoritaria: prevalse la linea di Nenni e Pertini si adeguò alla decisione della maggioranza. Nel 1995-96 (la seconda nella quale è possibile reperire figurine dedicate a Totti), la Svima, nel colossale album «Roma, Roma Roma. La Storia giallorossa in figurine» (la bellezza di 480 pezzi, per quello che rimane probabilmente il più bell’album monografico dedicato all’AS Roma mai editato), riserva a Francesco una leggendaria figurina «in azione» (per gli amanti della cabala che volessero giocarlo, il numero è il 473). Attualmente trovare un esemplare di quello storico scatto è assolutamente impossibile.
Perché, semplicemente, è Francesco Totti. Totti venne chiaramente inserito sia nelle fiches sia nelle figurine (la numero 40, che divideva con Paulo Sergio, Balbo e Delvecchio). Chi arrivò prima nelle edicole? La piazza di Roma è ormai terra bruciata per questo genere di pezzi, mentre nelle mostre specializzate (Bologna e Reggio Emilia), ancora si riesce a rintracciarle, anche se, in queste fiere, ormai le figurine di Totti in genere vengono messe in esposizione in raccoglitori dedicati e i costi sono ovviamente perennemente ritoccati verso l’alto. Non impossibile, se si optasse per l’acquisto di un esemplare già completo (con un po’ di pazienza dagli specialisti del settore si può reperire senza accendere un mutuo), praticamente impossibile per chi volesse reperire le figurine con «le veline» ancora al loro posto. In merito abbiamo sentito anche Massimo Germani, a nostro avviso il più grande collezionista di figurine giallorosse sulla faccia del pianeta (e certamente il più documentato) che sulla questione ci ha detto: «Il fatto è che dalla pubblicazione di quel bellissimo album sono passati ventitré anni e chi quella figurina ce l’ha, molto semplicemente se la tiene. Infatti il 9 giugno 1983 la FIGC, presieduta dall’avvocato Sordillo, impone il blocco immediato dei trasferimenti per i giocatori stranieri; chi dice per motivi economici (il costo del giocatore vicino ai 6 miliardi di lire, che potrebbe mandare in rovina il club friulano), chi addirittura per motivi politici rischiando che la figura del presidente dell’Udinese, Lamberto Mazza, patron della Zanussi, diventi eccessivamente ingombrante.
Ma dietro di loro c’erano solide difese tutte italiane, le dure fatiche di umili, ma indispensabili gregari come Emoli, Colombo o Furino, le geniali ispirazioni a centrocampo di Boniperti, o addirittura un blocco di sette giocatori capaci di vincere in maglia azzurra la Coppa del Mondo in Spagna. Anche perché alcune delle ottantotto figurine in oggetto (come la 45 che mostra Totti con la maglia della Roma fregiata dallo scudetto), sono diventate «chiave» e scovarle è (nonostante siano passati solo dieci anni) impresa di rilievo. Il cardo principale è via San Michele, seguito da via Goriano Valle, Corso Federico II (nel locale di Sant’Eusanio), mentre i decumani sono via Tione, via Giardini, via Luigi Rendina. Ranieri: «Hermoso vuole andare via». Higuain «non ha rimpianti» per non essere più compagno di squadra di Cristiano Ronaldo («ci ho già giocato al Real Madrid») ma ringrazia la Juventus per aver in qualche modo facilitato il trasferimento al Milan: «Nessun rimpianto, al contrario, sono felice di questa nuova avventura. Per la Juventus ho solo belle parole, con Allegri ho avuto qualche divergenza ma non è la ragione per cui sono andato via. Da 12 anni gioco in Europa e Milanello mi ha colpito, è quello che vuole ogni calciatore: storia, verde e calcio puro, fa venire la pelle d’oca. È un posto speciale».
Dopo quasi sei mesi di stop la stagione 2020-2021 del Trastevere ufficialmente prende il via il 23 settembre 2020 con il match Bari-Trastevere, per il primo turno della Coppa Italia nazionale, che termina 4-0 per i pugliesi. Sempre proseguendo in questa carrellata, ci viene in mente l’originale caso della «Collezione Italia Foot Stars», della Play Press (che aveva la sua sede a viale delle Milizie). A mio personalissimo avviso la Merlin del 1995 (numero 280), la decima (un caso?) delle diciotto dedicate alla squadra giallorossa da quella raccolta, che mostra un Totti giovanissimo con la maglia a laccetti western, una delle più belle indossate in carriera. Altra bella sfida è quella legata alle «Merlin Pocket» del 2007-08, le più piccole di questa nostra galleria di ultra-rarità (2×3 le dimensioni, veramente lillipuziane). La maledizione del numero 9 non lo preoccupa: «Ho già usato un paio di maglie pesanti. E’ un motivo di orgoglio. Sono dentro una sfida bellissima per la mia carriera. Non devo fare altro che dimostrare che l’investimento fatto su di me è stato giusto. Se questa squadra crede che può arrivare lontano, arriverà lontano. Il Milan deve avere fiducia in se stesso. Leonardo già lo conoscevo da prima. Lui ha inciso tanto per il mio arrivo. Le sue parole mi hanno convinto. Sono molto grato a lui e alla società. L’idea di riportare il Milan in alto mi piace molto. Per la Juventus ho solo parole di ringraziamento. Sono stati due anni bellissimi. Allegri lo ho avuto due anni. Abbiamo avuto delle vedute differenti, ma non è quello che mi ha portato a venire qui. Sono arrivato al Milan per la fiducia che mi ha dimostrato il Milan».
Per maggiori dettagli su maglia calcio 2025 gentilmente visitate il nostro sito.