Una visita a quella che viene considerata «la Scala del Calcio», consente di entrare nelle tribune anche quelle d’onore, di affacciarsi sul campo, di vedere gli spogliatoi di Inter e Milan, di percorrere il Tunnel dei Campioni attraverso il quale si giunge al campo da gioco. Quindi è stata la volta dei calciatori, vestiti con le nuove maglie: Rafael indossava la divisa da portiere color oro, Daniele Dessena e Luca Cigarini la rossoblù, Marco Sau e Marco Andreolli la bianca, Andrea Cossu e Miangue la rossa. La prima divisa venne utilizzata, con l’abbinamento classico maglia e calzettoni azzurri con pantaloncino bianco, in tutti e tre gli incontri del torneo continentale del 1996 (nelle sfide con Russia, Rep. Era d’obbligo l’abito rossoblù ma andavano bene anche il bianco, il rosso e l’oro: i colori delle tre maglie e della divisa per il portiere che i giocatori del Cagliari indosseranno nel corso della stagione 2017-18, presentate nella suggestiva cornice del Caffè degli Spiriti, nel cuore di Castello. «Facevo il sindacalista a Corticella quindi il territorio bene o male l’ho vissuto, la gente una volta aveva una residenza e viveva la realtà – perché non è mai stata un dormitorio la Bolognina, è sempre stata una zona prettamente operaia.
Recuperiamo Lookman e Kolasinac, ne perdiamo uno, siamo in positivo questa volta – ha dichiarato con un sorriso -. Poi Luca ha promesso con un sorriso un’esultanza con qualche passo di ballo sardo al primo gol: «Il difficile non è tanto ballare quanto fare il gol». Il ricavato sarà devoluto a fine anno per un progetto sociale per il territorio sardo che comunicheremo più avanti». Avrete notato che sulle maglie è rappresentato il cavallino di Tavolara, simbolo dell’artigianato sardo che la squadra porta ovunque. Successivamente, è intervenuto Gabriele Tacconi, sports marketing manager Macron: «Le nuove maglie sono molto simili a quelle dell’anno scorso. William è stato premiato con due abbonamenti per la stagione 2017-18 che gli sono stati consegnati dalla responsabile marketing Federica Vargiu; inoltre al vincitore sono andati altri due abbonamenti omaggio della Società per permettergli di recarsi allo stadio con i suoi bambini, tifosissimi rossoblù. La serata è proseguita con la premiazione di William Sogus, il vincitore della selezione creativa del Logo Sardegna Arena. Una serata semplice e allo stesso tempo di gran gala. MANCHESTER CITY (terza maglia) – ufficiale – «Pura elettricità». MANCHESTER CITY (trasferta) – ufficiale Omaggio da parte del club campione di Inghilterra alla parte industriale della città.
1922 – Lo Sporting Club Foggia viene affiliato alla FIGC ed il 18 marzo inizia l’attività calcistica partecipando al Campionato Pugliese. Fondazione del Cagliari Football Club da parte del professor Fichera. Ha portato il suo saluto l’assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione Sardegna, Filippo Spanu: «Il Cagliari è la Sardegna e la Sardegna è il Cagliari. La Società degli Alti Forni Fonderie ed Acciaierie di Terni ed i suoi stabilimenti, Terni 1898, pp. Nel museo è possibile ripercorrere la storia di entrambe le società attraverso filmati, coppe, maglie storiche, scarpe, oggetti e ricordi di ogni genere. L’azienda può apparire sulle maglie dei giocatori, sui cartelloni pubblicitari negli stadi o durante le trasmissioni televisive delle partite. I giocatori hanno concluso i loro interventi lanciando verso il pubblico dei beer cooler omaggiati da Ichnusa e brandizzati Cagliari Calcio. Temevo di lasciare casa, ero un po’ mammone, ma grazie alla gente di Cagliari in questi anni sono diventato uomo». Questo schema, che ha retto per decenni ed ha anche dato luogo al positivo sviluppo di Parma, si è rotto a partire dagli anni ’90 del secolo scorso. Gli anni sono dalla sua parte, il talento, lo sta dimostrando, c’è.
Da allora molte modifiche sono state apportate all’impianto originale, fino all’ultima realizzata nel 1990 che ha visto la costruzione di un terzo anello per un totale di circa 80.000 posti a sedere e la loro copertura con lastre in policarbonato. «Impianti di 100mila posti non hanno futuro, così come gli stadi inglesi, tedeschi o spagnoli. Partono gli assi e rimane la squadra. Mi risposero:ma la squadra ormai gioca in terza serie. La lotta per lo scudetto della Serie A 2023/2024 è più emozionante che mai, con risultati inaspettati e giocatori che ci stanno sorprendendo per le qualità espresse in campo. Nelle 7 stagioni di militanza in Serie C (costituenti il livello agonistico più elevato mai raggiunto dai biancocerchiati) il Verbania ha disputato complessivamente 262 partite di campionato, ottenendo 73 vittorie, 92 pareggi e 97 sconfitte, marcando 199 reti e subendone 238, con complessivi 238 punti guadagnati. I giocatori citati in questo articolo hanno dimostrato che un buon mediano può veramente fare la differenza nelle partite più importanti. A fare da testimonial una folta rappresentanza della squadra, con in testa il tecnico Massimo Rastelli ed il vice Nicola Legrottaglie; ad accendere l’entusiasmo i tantissimi tifosi che sono accorsi per gustarsi in anteprima lo spettacolo della maglie, incuranti del forte vento di maestrale.